Sono già oltre 110.000 gli utenti - per un totale di circa 600.000 bollette all’anno dei rifiuti e del servizio idrico integrato - che hanno scelto la Bolletta smart.
Si tratta del servizio digitale di Veritas studiato per semplificare la vita delle persone, ridurre l’impatto ambientale diminuendo lo spreco di carta necessario per la stampa di buste e bollette, ridurre lo smog e il traffico sulle strade connesso alla consegna, contribuendo in questo modo al benessere del proprio territorio.
La Bolletta smart arriva via e-mail e consente di aprire una pagina web personalizzata, che riassume in modo chiaro e semplificato le principali informazioni della bolletta.
Cliccando sull’apposito pulsante è poi possibile scaricare il documento completo in formato pdf, senza dover inserire credenziali o password.
La Bolletta smart è attivabile attraverso lo Sportello online di Veritas, all’interno del quale sono consultabili tutte le bollette relative ai propri contratti degli ultimi dieci anni ed è possibile sbrigare molte pratiche, senza recarsi agli sportelli.
Partito poco più di un anno fa, il servizio ha fatto registrare un incremento del 50% rispetto al sistema precedente, che prevedeva solo l’invio di un’e-mail informativa della nuova emissione. La Bolletta smart è quindi apprezzata da chi sceglie la praticità a portata di cellulare e ha a cuore l’ambiente.
Il risparmio generato dalla mancata stampa e consegna delle bollette è stato investito da Veritas per iniziative ambientali territoriali.
Lo scorso anno la preferenza dei cittadini – chi attiva il servizio può scegliere quale progetto finanziare - è andata al sostegno delle giornate ecologiche, con la fornitura di pinze, sacchi e materiali alle associazioni che raccolgono i rifiuti abbandonati.
Nel 2025 la scelta è tra piantare nuovi alberi o fornire a eventi e manifestazioni green stoviglie lavabili e riutilizzabili, in modo da ridurre la quantità di piatti, posate e bicchieri usa e getta da raccogliere e poi smaltire come rifiuti.